Vuoi un DOLCE LIGHT E VELOCE? Per fortuna che è arrivata la primavera, questo è il GELATO da fare in 2 minuti

Preparare un gelato non è così difficile: ecco perché vi proponiamo una versione leggera e golosa per tutti, da fare per i prossimi giorni.
Come ben sappiamo, la primavera ormai è iniziata a tutti gli effetti. Quella che per molti è la stagione preferita, in realtà porta con sé tante belle novità che riguardano un po’ tutto.
Si passa, infatti, dall’ora solare all’ora legale dalla prossima settimana, ma c’è già chi, guardando i fiori di pesco e i fiori sbocciare sugli alberi, inizia ad entrare nel mood di aver salutato definitivamente l’inverno.
Sappiamo bene, però, che marzo e aprile sono ancora mesi in cui non bisogna mai abbassare la guardia e, soprattutto, un colpo d’aria potrebbe sempre farci ammalare.
Quindi, sarebbe lecito e opportuno non scoprirsi troppo o quantomeno vestirsi in maniera adeguata in base alle giornate. A tal riguardo, però, sarebbe lecito dire anche un’altra cosa davvero molto importante.
Ricette fresche e veloci da fare
Sebbene le giornate siano destinate ad allungarsi, con le ore di luce più lunghe di quelle di buio, c’è da dire che comunque c’è chi non vuole rinunciare a restare in casa anche per preparare piatti e dolci appetibili per tutta la famiglia.
Ovviamente, non bisogna pensare che quando si parla di piatti elaborati in casa ci si debba riferire esclusivamente a pietanze calde o particolarmente ricche di calorie. Infatti, in prossimità dei mesi più caldi dell’anno e con l’estate che fra due mesi e mezzo ci accoglierà, sono in molti a sperimentare ricette tra le quattro mura che poi possono essere tranquillamente riproposte fra poche settimane o addirittura fra pochi giorni.

Gelato a fragola light e molto gustoso
Quante volte, infatti, capita che le persone, anche quando fa freddo, preferiscano mangiare un buon gelato in compagnia? Ora, però, c’è la possibilità di mangiarne uno goloso, gustoso, ma soprattutto con poche calorie, preparato in casa. Servono davvero pochi ingredienti affinché si possa portare in tavola un dessert che tutti gli ospiti possono provare e, soprattutto, apprezzare.
State certi che, se lo preparate così, vi chiederanno, oltre al bis, anche la ricetta. Annotate bene tutti gli ingredienti e stupite in primis voi stessi:
- 300 g di fragole fresche
- 200 g di yogurt greco 0% grassi
- 2 cucchiai di miele o dolcificante a piacere
- 1 cucchiaino di succo di limone.