Pasqua in Calabria: l’unico modo per festeggiare è preparare la CUZZUPA | Ecco la ricetta flash

La ricetta è presto fatta: non resta che prendere nota e far felici tutti, dal primo agli ultimi degli ospiti. Colombe e uova non serviranno.
C’è chi inizia a contare i giorni, chi invece le settimane, ma il risultato non cambia. Si aspetta con grande ansia e trepidazione di festeggiare la Santa Pasqua. Così come il Natale, anche questa festività consente a molti di poter tornare nella propria città natale e festeggiare con amici e parenti.
Infatti, il famoso detto che recita “A Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”, negli ultimi anni sembra essere diventato in modo specifico un’inversione di tendenza.
Infatti, ci troviamo in un contesto storico in cui sono sempre di più le persone che, scegliendo una tipologia di lavoro, sono costrette a lasciare la propria città per trasferirsi in altre zone d’Italia o addirittura all’estero.
Approfittando di qualche giorno di ferie in più in prossimità delle festività, c’è chi si organizza e pianifica rientri a casa per poter condividere con i propri affetti più cari i momenti belli che la festività porta con sé.
I sapori della Calabria
Non si possono non elencare tra i momenti più piacevoli anche quelli che ci legano a tavola. Infatti, non si può non considerare che, una volta giunti a casa, oltre agli abbracci agli affetti più cari, ciò che ci viene in mente è l’odore dei piatti festivi. Infatti, le nonne, le zie, ma anche i genitori, per poter accogliere nuovamente i propri ospiti, preparano già pietanze che fanno letteralmente girare la testa.
In modo particolare, sembra che Pasqua sia famosa anche per i tanti piatti dolci che possiamo gustare in giro per l’Italia. In particolare, infatti, sarebbe doveroso porre l’attenzione sul fatto che, tra le regioni italiane in cui maggiormente si può trovare un ricco ventaglio di proposte culinarie, la Calabria non ne rimane fuori.

Cuzzupa calabrese di Pasqua
Infatti, sono sempre di più le persone che, tornate nelle proprie città, come ad esempio Cosenza, Catanzaro e Crotone, giusto per nominarne alcune, sanno benissimo che la dieta fatta durante l’anno, in questi giorni, deve interrompersi.
In modo particolare, ad abbracciare tutta la splendida regione calabrese, sembra che ci sia un dolce pasquale che mette veramente tutti d’accordo. Questa è la ricetta della Cuzzupa. Bisogna subito prendere nota:
- 500 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro fuso
- 3 uova + 1 per spennellare
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 ml di latte
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 2-3 uova sode per decorare
- Zuccherini colorati q.b.