Ho voglia di PUGLIA IN TAVOLA, nessun problema | Ecco la ricetta dei PANZEROTTI FLASH, facili e gustosi

Quando non si può viaggiare, si riesce a tamponare in questo modo: la cucina pugliese arriva dritto in tavola così, prendi nota.
Tra le regioni italiane più apprezzate, soprattutto per un’ampia scelta di prodotti culinari, vi rientra a pieno titolo anche la Puglia. Come ben sappiamo, questa splendida regione è una delle più amate non solo in estate, ma anche durante le altre stagioni.
Infatti, sono sempre di più le persone che approfittano della primavera e del ponte del 25 aprile per recarsi in questo magnifico posto e visitare non solo città di mare, ma anche luoghi di grande valore culturale.
Basti pensare, in modo specifico, ad alcune località in Puglia che, oltre ad avere un mare stupendo, sono molto apprezzate anche per il loro centro storico e altre bellezze.
Città come Polignano a Mare, Monopoli, Trani, Foggia e Lecce rientrano tra le mete più amate. Sicuramente c’è chi, almeno una volta nella vita, ha visitato questi splendidi posti, ma poterci ritornare è sicuramente il modo migliore e più saggio per trascorrere del tempo in maniera piacevole e appagante.
La Puglia, terra di gran gusto
Ora come ora, sarebbe lecito sottolineare anche un altro aspetto davvero molto importante. Infatti, sappiamo bene che la Puglia è proprio una di quelle regioni che in questi giorni, ma soprattutto nelle prossime settimane, tornerà a ripopolarsi in maniera esponenziale.
Questo perché molte persone che durante l’anno lavorano al Nord o all’estero tornano dai propri parenti e affetti più cari per festeggiare la Santa Pasqua. Infatti, questo è il periodo dell’anno, un po’ come il Natale, in cui nessuno vuole rinunciare a stare a stretto contatto con i familiari e, soprattutto, a godersi le bontà culinarie della propria terra.

Ricetta dei panzerotti pugliesi
Guai a pensare, però, che quando si ritorna in Puglia si debbano mangiare solo ed esclusivamente i piatti tipici di questa festività. Infatti, che si tratti di dolce o salato, questa terra è ricca di grandi sorprese e di piatti che vengono replicati anche in altre zone d’Italia e del mondo. In modo particolare, c’è una specialità che ritroviamo in altre varianti, chiamata con nomi diversi, ma che in Puglia è migliore se gustata calda, magari con un takeaway tra amici.
Avete mai provato i panzerotti pugliesi? Benissimo! Se non avete la fortuna di mangiarli in Puglia per questa Pasqua, vi consigliamo questa ricetta: potrete prepararli in pochissimi minuti, facendo felici tutti, in primis il vostro palato. Ecco gli ingredienti:
Per l’impasto:
500 g di farina 00
250 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco (o 3 g di quello secco)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno:
200 g di mozzarella ben sgocciolata e tagliata a cubetti
200 g di passata di pomodoro
Sale e origano q.b.
Olio di semi per friggere