Voglio le PATATINE FRITTE ma non posso: la dieta non è a rischio | Con questa ricetta LIGHT ne mangi a sbafo, senza sgarri

Per fortuna anche le patatine si possono mangiare a dieta. Questa ricetta ne è la prova, tutto pronto in pochi minuti.
Che sia pranzo o cena, sabato o domenica, poco importa, ma nelle famiglie italiane quello che difficilmente manca come contorno sono le patatine fritte.
Anche quando si va a mangiare fuori, che sia in un ristorante, trattoria o pizzeria, con la scusa di avere figli e nipoti con sé, sono davvero tante le persone che richiedono come contorno proprio le patate fritte.
Esse sono preferibili accompagnate da un ottimo secondo di carne o, ad esempio, con un panino con hamburger o cotoletta. Quello che può sembrare quindi un contorno scontato e poco elaborato, piace veramente a tutti, anche a coloro che sembrano voler preferire solo cucina gourmet.
Infatti, ci sono molte persone che, ad esempio, anche a casa le preparano quando devono accompagnare un secondo di pesce, che non sempre sembra essere congeniale ai propri gusti.
Patatine fritte a dieta? Così sì
In realtà, come ben sappiamo, chi ci segue nel nostro piano alimentare non sarebbe così felice e soddisfatto di questa decisione, però va detto che, negli ultimi tempi, dire di mangiare le patatine fritte può essere più dietetico di quello che sembra.
Non avete letto male: se temete di affrontare la prova costume ma allo stesso tempo non volete rinunciare al gusto di questo contorno spaziale, non vi resta che strofinare bene gli occhi e notare quello che di seguito vi riporteremo.

Chips senza patate e frittura
Infatti, le ricette di patatine fritte light esistono davvero, ma dobbiamo iniziare a dimenticare alcuni classici aspetti. Iniziamo a mettere da parte l’olio per friggere e soprattutto la classica modalità che siamo soliti utilizzare per cuocere e friggere le classiche patate surgelate. Infatti, quelle che di seguito siamo soliti proporre sono ricette di chips che con la frittura non hanno proprio nulla a che vedere e, anche con le patate, non c’è davvero nessuna affinità.
Sì, avete letto bene: esiste quindi una ricetta alternativa golosa, gustosa e light, in poche parole perfetta per sostituire le classiche e ipercaloriche patatine fritte, un contorno che mette d’accordo tutti, anche i più scettici. Chips di zucchine al forno pronte da mangiare, ecco gli ingredienti:
- 2 zucchine medie
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pangrattato o farina di mais (per una versione senza glutine)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Spezie a piacere.