Ok la primavera, ma alla CIOCCOLATA CALDA non rinuncio | Questa ricetta LIGHT me l’ha data il dottore, più buona della solita

Cioccolata calda in primavera? Sì, sì e ancora sì. Soprattutto con questa ricetta dietetica, si può fare uno sgarro in più: ecco le dosi.
Ormai siamo giunti a quella che in molti conoscono come la stagione preferita: la primavera. Nel panorama musicale italiano ci sono davvero tantissime canzoni che ne parlano anche sotto diversi punti di vista, dal brano iconico di Loretta Goggi Maledetta primavera a quello invece trasversale di Paola Turci Saluto l’inverno, per poi menzionare Primavera di Marina Rei.
Tutti brani che hanno fatto la storia e continuano ad affascinare migliaia di persone che sono solite ascoltarli con grande piacere.
Dinanzi a quella che è una stagione più calda rispetto all’ultima appena trascorsa, l’invernale, c’è chi comunque, anche per decisioni logistiche, preferisce seguire un’alimentazione più leggera, non solo per le temperature più gradevoli, ma anche perché, con le giornate più lunghe, sembra quasi che la voglia di mangiare tenda a diminuire.
Questo perché poter passeggiare fino alle 19 con la luce del sole ancora in circolo dà l’opportunità alle persone di trascorrere più tempo fuori casa, ove sia possibile.
Mai rinunciare a piatti caldi
C’è però chi, anche che faccia caldo o freddo, poco importa, infatti, non rinuncia a piatti caldi, come ad esempio il brodo di carne o di verdure, o comunque una buona pizza, se sostanziosa, per poi parlare anche di pietanze cotte al vapore o fritte.
In modo particolare, sembra che ci sia una costante, che così possiamo definire, che molti italiani, che sia inverno, primavera, autunno o estate, poco importa, continuano a praticare con grande gioia e serenità. Parliamo della preparazione della cioccolata calda light.

Cioccolata calda light, ecco la ricetta
Essa, infatti, può essere presa comodamente a casa se si sta guardando l’ultima puntata della nostra serie TV preferita o comodamente al bar con amici e parenti. Ciò che comunque suona ancora di più strano non è tanto il voler prendere una cioccolata calda in primavera, ma cosa ne pensa il nostro nutrizionista? Infatti, ipotizzare che chi ci segue nel piano alimentare sia d’accordo con questa nostra decisione primaverile è davvero difficile.
In realtà, chi segue un piano alimentare piuttosto rigido, anche in inverno, dovrebbe ben dosare quelli che potremmo chiamare sgarri. Ma c’è un modo affinché il nostro nutrizionista non storca troppo il naso? Negli ultimi giorni sono in molti a proporre la ricetta di una cioccolata calda light. Esiste davvero e, se volete trovarla, questi sono gli ingredienti riportati da blog.giallozafferano.it:
- 10 g Fecola di patate
- 20 g Cacao amaro in polvere
- 230 ml Acqua
- qualche goccia Dolcificante liquido.