Roma batte Napoli | Questa è la PIZZA del momento: va fatta per PASQUA e rigorosamente gialla, occhio alla ricetta

Non ci sono più dubbi, questo è il piatto di Pasqua. Lo apprezzano da nord a sud ed è una pizza veramente speciale.
Per chi ha la fortuna di vivere a ridosso della capitale italiana, sa bene che ci sono tante bontà che si possono gustare, dal dolce al salato.
Infatti, sono davvero tanti i piatti che rendono famosa Roma nel mondo e non solo per i suoi monumenti straordinari e per le sue grandi magnificenze.
Sappiamo bene che, ad esempio, i bucatini all’amatriciana sono diventati ormai un piatto cult che cercano di replicare in altre zone del mondo, ma che ovviamente non danno sempre gli stessi risultati.
La cucina romana rappresenta, quindi, uno dei fiori all’occhiello del nostro patrimonio culinario italiano e sicuramente la sua ricchezza è tale da metterci in condizione di vantarcene senza grossi problemi.
Festeggiare Pasqua a Roma
Come ben sappiamo, attualmente, con la Pasqua in prossimità, c’è chi inizia a recarsi nei vari supermercati per approfittare delle offerte e acquistare uova di cioccolato e colombe farcite. Sicuramente anche nelle case dei romani ciò non mancherà, anzi.
Organizzando sempre più pranzi in famiglia, soprattutto quando ci sono le festività di mezzo, non è da escludere che si possa pensare di festeggiare in lungo e in largo, preparando anche delle ottime leccornie in casa.

Ricetta pizza sbattuta romana
Chiaramente, non stiamo dicendo che festeggiare a Roma a Pasqua debba comportare mangiare i bucatini all’amatriciana o la pasta alla gricia, assolutamente. Ognuno è libero di preparare ciò che ritiene migliore. In realtà, si potrebbe assolutamente portare in tavola una pizza che tanto pizza non è.
Al di là di quello che è il gioco di parole, sappiamo bene che in realtà c’è una pizza “sbattuta” romana che piace veramente a tutti. Chiaramente, non dobbiamo pensare che essa sia uguale a quella che siamo soliti mangiare a Napoli. Questi sono gli ingredienti che dobbiamo tenere bene a mente. Preparate per Pasqua e sappiate che i vostri commensali vi chiederanno il bis e la ricetta:
- 500 g di farina di tipo “00”
- 250 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
- 1 cucchiaino di aceto (se si preferisce una crosta più croccante)
- 200 g di pomodori pelati (o pomodori freschi da cuocere)
- 150 g di mozzarella (meglio se fior di latte)
- Basilico fresco (a piacere)
- Olio extravergine di oliva (per condire)
- Sale e pepe (q.b.).