Per domenica ho deciso di fare un DOLCE SENZA GLUTINE | La ricetta me l’ha data Maria, 20 calorie e buona come poche

Puoi invitare chi ti pare tanto con questo dolce gluten free è una specialità pazzesca: prendi nota e stupisci pure tua suocera.
Nonostante si abbia sempre meno tempo da dedicare ai fornelli, sono sempre di più le persone che desiderano provare a ricreare un piatto tipico pur di realizzare qualcosa di carino e simbolico per stupire i propri ospiti.
Ormai manca sempre meno alla Santa Pasqua, però, ancor prima di sperimentare ricette regionali che potrebbero essere al di fuori della nostra portata, sarebbe lecito e doveroso iniziare a fare dei test con dolci più semplici, che talvolta richiedono anche pochi ingredienti.
A questo punto, è opportuno porre l’attenzione su un altro dettaglio non di poco conto. Quando invitiamo amici e parenti a casa, al di là di dover pensare a un primo, un secondo e un contorno da proporre, sarebbe il caso di pensare anche al dolce.
Anche se solitamente la tradizione e il buon costume in Italia prevedono che, quando un ospite si presenta a casa di qualcuno, sia solito portare il dolce, potrebbe capitare che ciò non accada.
Le dosi contano sempre
E allora, che si fa? Si resta senza dessert a fine pranzo? Chiaramente, questa eventualità deve essere evitata in extremis. Pertanto, trovare una soluzione che possa soddisfare tutti i gusti è davvero molto semplice.
Innanzitutto, bisogna prestare molta attenzione agli ingredienti e alle dosi quando prepariamo un dolce. Al di là delle differenze tra il “quanto basta” e il “quanto serve”, che mettono in luce le varie discrepanze tra cucina e pasticceria, dobbiamo anche considerare chi abbiamo deciso di invitare a casa.

Tortino al cioccolato senza glutine
Oltre alle preferenze personali degli ospiti, c’è un altro aspetto fondamentale: ormai, sempre più persone sono affette da celiachia e consumano esclusivamente cibi senza glutine. Pertanto, non ci sono problemi se volete preparare un dolce al cioccolato senza glutine: ora potete farlo e i vostri ospiti potranno gustarlo fino all’ultimo boccone senza alcuna preoccupazione. Prendete carta e penna e annotate tutto:
- 200 g di cioccolato fondente (minimo 70%)
- 100 g di burro
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 40 g di cacao amaro in polvere (senza glutine)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- ½ cucchiaino di lievito per dolci (senza glutine)
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo (senza glutine) per decorare.