Pizza a DIETA, puoi mangiarla quanto ti pare se segui questa ricetta | Ora bilancia e nutrizionista ti faranno un applauso

La pizza mangiata in questo modo è davvero salutare. Ora non avrai più sensi di colpa, la ricetta è davvero facile.
C’è chi ama sentirsi dire “ti amo”, c’è chi preferisce il “ti voglio bene”, ma dire “ti va una pizza insieme?” non ha prezzo.
Infatti, in Italia, in modo particolare, sono sempre più le persone che almeno una volta alla settimana preferiscono mangiare una pizza in casa o recarsi in pizzeria con amici, parenti o col proprio partner.
Mangiare la pizza, chiaramente, viene visto come il giorno “sgarro” in cui anche chi segue un piano alimentare piuttosto rigido e severo si ritrova a viverlo nell’arco dei sette giorni.
Poter mangiare la pizza, soprattutto nei piani alimentari più severi, prevede che si scelga una margherita o una marinara, con poco o addirittura senza olio.
Dalla pizza classica alla gourmet
Questo fa sì che, oltre a evitare grossi picchi glicemici, si possa comunque continuare a mangiarla senza grosse privazioni. Ora come ora, però, sarebbe lecito dire anche un’altra cosa importante che riguarda proprio la pizza: c’è chi la preferisce bassa, chi la vuole alta o chi addirittura la ama croccante. Insomma, può cambiare la base, la sua consistenza, ma quando si sente la parola “pizza”, tutti drizzano le orecchie e spalancano gli occhi perché ha sempre lo stesso effetto. Come ben sappiamo, negli ultimi anni sono nati anche tanti gusti particolari che hanno messo in condizione molti pizzaioli di denominare queste creazioni come “pizze gourmet”.
Infatti, talvolta l’abbinamento di ingredienti dolci e salati con impasti particolari mette sempre di più in condizione i pizzaioli di poter spaziare e variegare il loro menù anche in base alle stagioni. Infatti, sarebbe un errore pensare che le pizze proposte in estate possano essere le stesse di quelle in inverno. Se si ragiona molto con ingredienti che variano di stagione in stagione, ciò è molto più frequente del previsto.

Pizza proteica: ecco la ricetta
Ora però, se siete a dieta e il vostro nutrizionista ha previsto per voi un piano alimentare senza carboidrati, potete preparare una pizza proteica con questi ingredienti:
- 200 g di farina di avena (o farina integrale)
- 100 g di albume d’uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Acqua quanto basta
- Un pizzico di sale.
Ancor prima di farla, però, mostrate a lui la ricetta e chiedete se ci sono delle controindicazioni con quello che è il piano stilato e redatto a seconda delle vostre esigenze.