Perdi subito 4 kg e torni in forma per APRILE | Questa è la dieta da seguire, zero sacrifici e tante bontà

Se sei alla ricerca della dieta perfetta, allora questa può fare al caso tuo! Prima di Pasqua perderai i chili tanto temuti. Ecco cosa devi fare.
Durante il corso dell’anno c’è chi fa uno strappo alla regola quando si siede a tavola. Qualcuno pensa che c’è il tempo necessario per rimettersi in riga prima di affrontare la cosiddetta prova costume.
In realtà bisognerebbe avere cura del proprio corpo sempre, senza eccedere con gli sgarri. In questo modo si garantisce un benessere non solo fisico, ma anche mentale perché inevitabilmente l’immagine riflessa allo specchio piace.
Tuttavia c’è chi non riesce nel proprio intento e di conseguenza si rivolge a dei nutrizionisti. Una scelta saggia per capire quali sono le regole da adottare quando ci si siede a tavola.
Eppure di recente sta spopolando una sorta di dieta che può fare al caso tuo se non vuoi fare delle rinunce il giorno di Pasqua. Andiamo a scoprire di quale si tratta.
La dieta perfetta per non fare rinunce a tavola
A tal proposito è intervenuto l’immunologo Alberto Mantovani, il quale con il suo team ha svolto delle ricerche ed è emerso che bisognerebbe ridurre del 30% delle calorie nella propria alimentazione per un determinato periodo di tempo. In questo modo si ha la riduzione della produzione di sostanze che favoriscono la comparsa di tumori. È emersa questa tesi dopo aver fatto degli esperimenti in laboratorio su degli animali.
Il tutto è stato riportato sul sito vanityfair.it ed è stata menzionata anche la sfera religiosa perché l’attenzione è stata focalizzata sul concetto del digiuno. Pare che sia una scelta ottima per favorire la salute e la longevità. Se sei incuriosito dall’argomento allora sarebbe opportuno proseguire nella lettura.

Benefici ottimi da un punto di vista psico-fisico
Questo è il periodo della Quaresima (ha avuto inizio il 5 marzo per poi concludersi dopo 40 giorni, ovvero il 20 Aprile) che ricorda i 40 giorni e le 40 notti che Gesù trascorse nel deserto senza mangiare. In questo caso il digiuno prevede il consumo di un pasto al giorno, più 60 g al mattino e 200 g di cibo solido. Inoltre nel Mercoledì delle Ceneri e tutti i venerdì e sabato fino a Pasqua non si mangia la carne.
Questa pratica si stimola il metabolismo chetogenico che determina la depurazione dello stomaco e l’eliminazione dei grassi. Si tratta di un regime alimentare ristretto che riduce gli stati infiammatori e contrasta ogni forma di stress. Come se non bastasse è una forma di prevenzione per alcune patologie e rallenta l’invecchiamento cellulare (confermato dagli studi svolti dal team dell’immunologo menzionato).