Chi lo ha detto che non esistono le LASAGNE LIGHT? Le preparo così e il nutrizionista è felice, zero sensi di colpa

Vuoi stupire le persone che inviti a cena? Puoi riuscire nell’impresa proponendo questo piatto, gustoso e con poche calorie! Ecco qual è la ricetta.
Chi si diletta ai fornelli cerca sempre la ricetta giusta per stupire le persone che si invitano a cena. Qualcuno fa riferimento ai libri di ricette delle nonne mentre altri navigano sul web e scoprono dei siti davvero interessanti.
C’è davvero un imbarazzo della scelta! Questo discorso riguarda tutti quelli dediti all’arte culinaria. Come puoi notare con un clic potrai essere accontentato.
Se sei in cerca di un primo piatto da chef stellato puoi optare per una lasagna. Le sue origini sono legate all’Emilia Romagna, ma nel corso del tempo sono state introdotte delle varianti a seconda delle regioni.
Non ci crederai, ma una ricetta propone una light per 6 persone e le calorie totali sono 2.500! Se ti interessa preparare questo piatto allora proseguì nella lettura.
La lasagna light, un’esplosione di bontà
Sul sito melarossa.it è stata riportata la ricetta delle lasagne light, una vera delizia da proporre a tavola. In questo modo non si rinuncerà al gusto per non perdere la linea tanto desiderata.
Inoltre questo piatto ha molti nutrienti benefici, ovvero i carboidrati, il cosiddetto carburante del organismo umano, le proteine di alta qualità, il calcio e i grassi buoni. Se segui passo dopo passo la ricetta proposta farai sicuramente un figurone.

Ingredienti e procedimento
Gli ingredienti sono i seguenti: 1 carota, sedano, 500 g carne trita magra, 1/2 cipolla, 1/2 spicchio d’aglio, 250 g passata di pomodoro, 2 cucchiai olio extravergine d’oliva, 30 ml vino rosso, 250 g pasta per lasagne fresche e quantità non specifiche di sale e pepe. Per la besciamella occorrono 24 g olio, 250 ml acqua e 250 ml latte parzialmente scremato, 50 farina 00 e per farcire 40 g mozzarella light e 30 g parmigiano grattugiato.
Prima di tutto si devono tritare il sedano, la cipolla, la carota e l’aglio in una padella e aggiungere 2 cucchiai di olio per poi far cuocere a bassa la temperatura. Dopo si aggiunge la carne tritata, il sale, il pepe e si sfuma con il vino rosso. Dopo si unisce la passata di pomodoro e sì cuoce per 1 ora. Nel frattempo per la besciamella si riscaldano il latte e l’acqua con olio, farina, sale e pepe e così si ottiene una crema. In un contenitore si aggiungono le lasagne sopra uno strato di besciamella e si sparge con un cucchiaio il ragù, ancora besciamella, mozzarella e parmigiano. Quest’operazione si ripete fino a sovrapporre più strati di pasta fresca possibile. Si inforna per 20 minuti a 200°. Dopo il piatto è pronto per essere mangiato.