Ma quali uova e colombe, per Pasqua solo CUDDURA CULL’OVA | Rosalia mi ha dato le dosi, è la fine del mondo

Per Pasqua solo ricette siciliane per fare dolci da leccarsi i baffi: la cuddura cull’ova non si batte. Ecco come va fatta.
Tra poche settimane festeggeremo la Santa Pasqua con amici e parenti, ma soprattutto con tante squisitezze che arricchiranno le nostre tavole.
Come ben sappiamo, infatti, non bisogna mai dare per scontato che ogni festività sia uguale a quella precedentemente vissuta.
Infatti, ci sono sempre più persone che si ritrovano a voler preparare dolci e piatti salati della nostra tradizione culinaria, cercando di evitare di acquistare con una certa frequenza tanti dolciumi già confezionati e presenti nelle varie catene di supermercati.
Sappiamo bene che i bambini non vedono l’ora di ricevere le uova di Pasqua, sia per il cioccolato, ma soprattutto per la sorpresa che vi è all’interno.
Dolci pasquali da preparare
Chiaramente, ciò però non riguarda solo i più piccoli, ma anche i più grandi. Infatti, sono sempre più le persone che ambiscono a ricevere le uova di Pasqua anche per scoprire quale sia il regalo dell’anno. Ovviamente, sarebbe opportuno dire un’altra cosa molto importante.
Infatti, ora come ora ci ritroviamo ad essere sempre più consapevoli del fatto che, nella società odierna, oltre alle uova, c’è sempre più voglia di gustare e trovare anche le colombe pasquali più particolari e con farciture diverse rispetto a quelle provate negli ultimi anni.

Ricetta Cuddura cull’ova, semplice e veloce
A tal proposito, sarebbe lecito dire che ora come ora sono davvero in tanti coloro che preferiscono acquistare colombe artigianali, per il sapore sicuramente più raffinato e che dà modo a chi le prova di gustarle senza pensare ai troppi sgarri. In ogni caso, sarebbe doveroso dire anche un’altra cosa importante: per fortuna, ci sono ancora molte persone che preferiscono dedicare tempo e spazio anche alla preparazione di dolci della nostra tradizione culinaria. Guai a pensare che esistano esclusivamente quelli più rinomati, perché ce ne sono altri che, seppur meno noti, hanno un fascino non di poco conto.
Ad ogni modo, sembra che di recente stia spopolando sui social la ricetta di un dolce pasquale siciliano che sembra essere il fiore all’occhiello della pasticceria italiana. Se volete stupire coloro che mangeranno con voi durante la festività pasquale, anziché portare in tavola i soliti dolci, preparate la cuddura cull’ova e riceverete solo complimenti, questi gli ingredienti riportati da ricette.giallozafferano.it:
- Farina 00 600 g
- Strutto 150 g
- Zucchero 200 g
- Uova (4 medie) 210 g
- Scorza di limone (da grattugiare) 1
- Lievito in polvere per dolci 8 g.