Home » Manca poco alla Primavera e questo è il DOLCE DELL’ANNO | Il CAFFÈ è uno degli ingredienti speciali, risultato da 110 e lode

Manca poco alla Primavera e questo è il DOLCE DELL’ANNO | Il CAFFÈ è uno degli ingredienti speciali, risultato da 110 e lode

Dolce con caffè come ingrediente - foto flickr - streetfoodnews.it
Dolce con caffè come ingrediente – foto flickr – streetfoodnews.it

Questo è il dolce della primavera: in pochi lo conoscono ma è fenomenale. Il caffè non deve mancare, ecco come dosarlo.

Respiriamo l’aria e viviamo aspettando la primavera… Questa è la frase di uno dei più grandi successi italiani di tutti i tempi. Il brano Primavera, portato al successo dalla cantautrice Marina Rei, riflette a pieno quello che comunque stanno vivendo gran parte degli italiani.

Il 20 marzo, come sappiamo, è il giorno dell’equinozio di tale bella stagione, che mette in condizione molte persone di iniziare a valutare diversi viaggi da voler organizzare e pianificare con gli affetti più cari.

Quante volte capita che, proprio in queste circostanze, la primavera sia la stagione ideale anche per stare più tempo fuori casa?

A giocare un ruolo principale c’è anche il passaggio all’ora legale, che avverrà l’ultimo fine settimana del mese e darà la possibilità di spostare la lancetta dell’ora in avanti, garantendo un’ora di luce in più al giorno.

Una ricetta fredda valida per ogni evento

Sebbene quindi ci sia questa fortuna da un lato e che sembra che negli ultimi anni il governo italiano abbia iniziato a domandarsi seriamente se abolire l’ora solare anche per una maggiore efficienza economica del nostro Paese, non dobbiamo mai dimenticare che l’obiettivo principale è anche quello di metterci ai fornelli.

Ovviamente, con le temperature che di qui a breve tenderanno ad aumentare, fino a culminare durante l’estate, ci sentiamo di proporvi una ricetta fredda.

Miele spalmato su una fetta di pane secco - foto rawpixel - streetfoodnews.it
Miele spalmato su una fetta di pane secco – foto rawpixel – streetfoodnews.it

Ricetta della gelatina di caffè con crema di ricotta e miele

Ora non dovete più comprare i soliti gelati al supermercato per accontentare gli amici che vi vengono a trovare la domenica pomeriggio. Se avete del caffè in casa e altri due ingredienti, potete portare in tavola un dessert che dire gustoso è veramente riduttivo. Prendete nota di quello che vi occorre e stupite in primis voi stessi:

  • 300 ml di caffè espresso
  • 50 g di zucchero
  • 5 g di gelatina in fogli
  • 200 g di ricotta
  • 2 cucchiai di miele
  • Scorza di arancia grattugiata.

In questo modo potrete preparare un’ottima gelatina di caffè con crema di ricotta e miele. Piace veramente a tutti per il suo sapore gustoso e mai fuori dagli schemi. Provare per credere.