Home » Basta YOGURT a colazione, ora ci fai il pranzo ed è davvero il top | Non è il solito piatto triste, lo mangi e ne sarai dipendente

Basta YOGURT a colazione, ora ci fai il pranzo ed è davvero il top | Non è il solito piatto triste, lo mangi e ne sarai dipendente

Yogurt greco pronto da essere servito - foto pexels - streetfoodnews.it
Yogurt greco pronto da essere servito – foto pexels – streetfoodnews.it

Questa volta lo yogurt piace proprio a tutti. Lo mangi e ti lecchi i baffi anche dopo aver fatto il bis: è una certezza.

Sono davvero tanti gli italiani che a colazione preferiscono mangiare uno yogurt sano e leggero, magari con l’aggiunta di un cucchiaio di miele e una manciata di cereali.

Sicuramente, questo è uno dei modi più salutari per affrontare il risveglio e mettersi all’opera per vivere una giornata senza grosse difficoltà.

In modo particolare, però, sarebbe opportuno dire una cosa importante, e cioè che lo yogurt greco, di recente, sta trovando sempre più consensi, anche perché sembra piaccia anche ai bambini.

Perché stupirsi dinanzi a questa nuova tendenza? Sappiamo bene che questa tipologia di yogurt non è molto dolce e che, solitamente, in passato erano in molti a preferire delle varianti sicuramente più caloriche e meno salutari.

Lo yogurt mangiato così è divino sempre

Ora, però, forse anche grazie all’attenzione che le famiglie ripongono verso la salute dei propri figli, sta iniziando a scalare sempre di più le preferenze e le gerarchie alimentari delle famiglie italiane. Esso, come detto anche poc’anzi, può essere tranquillamente mangiato anche in una forma più dolce e appetitosa.

Ad esempio, un cucchiaio di miele non è l’unico modo per gustare lo yogurt con sapore. Infatti, sappiamo che vi è anche un’altra variante, quella che prevede l’aggiunta di frutta. In tal caso, ancor di più un nutrizionista sarebbe pronto a farvi i migliori complimenti.

Rigatoni da mangiare caldi - foto flickr - streetfoodnews.it
Rigatoni da mangiare caldi – foto flickr – streetfoodnews.it

Pasta con crema di peperoni e yogurt greco

Ora, però, se vi dicessimo che lo yogurt greco può essere mangiato anche a pranzo, non c’è motivo di prenderci per matti. Infatti, dinanzi a questa affermazione, andrebbe fatta una giusta precisazione che riguarda l’utilizzo di questo yogurt non tanto come ingrediente principale, ma come ottimo accompagnatore.

Bene, per chi è solito mangiare la pasta per assumere carboidrati come prima portata del pasto della giornata, ora vi proponiamo una ricetta che sicuramente piacerà a tutti, sia per il gusto che per la semplicità della preparazione. Parliamo della pasta con crema di peperoni e yogurt greco. Qui di panna e burro nemmeno l’ombra! Ecco gli ingredienti da tenere sotto controllo:

  • 200 g di pasta
  • 2 peperoni rossi
  • 100 g di yogurt greco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.