Ancora con la solita ricetta degli GNOCCHI al sugo? Questa è la vera svolta GOURMET, il bis lo fa pure il nonno

Questa è la ricetta che sta spopolando ovunque. La solita al sugo è fuori moda: questa piace anche ai bambini, forse di più.
Tra i piatti preferiti in Italia sarebbe il caso di menzionare anche gli gnocchi. Essi, infatti, solitamente sono molto apprezzati dai bambini per il loro sapore morbido e anche perché, parliamoci chiaro, quando si ha davvero tanta fame, è un attimo buttarli nell’acqua bollente e l’attimo dopo scolarli.
Sicuramente, in Italia vi è un piatto che piace veramente a tutti: gli gnocchi alla sorrentina, dove il sugo ha comunque un ruolo principale.
Ovviamente, da nord a sud, questo è un piatto sicuramente apprezzato, come hai detto poc’anzi, anche per la sua velocità, ma anche per il fatto che sembra essere estremamente elaborato, mentre in realtà lo si può preparare in pochissimi minuti.
Infatti, sarebbe il caso di preparare gli gnocchi di patate in casa, magari dedicando del tempo la domenica mattina, quando fuori non è proprio bel tempo e ci si può mettere lì a impastare per accontentare tutta la famiglia.
Gli gnocchi: protagonisti assoluti ma stavolta senza pomodoro
Ovviamente, non sarebbe corretto dire che gli gnocchi vanno preparati solo ed esclusivamente per il gusto di trovare una soluzione alternativa al solito pranzo della domenica. Infatti, sono ormai tante le famiglie che preferiscono uscire e andare magari in agriturismo con amici e parenti, in modo tale da trascorrere del tempo fuori e provare gusti diversi.
Ma ora ci sentiamo di proporvi una ricetta che ha gli gnocchi come protagonisti, ma che, se preparata in questo modo, vi farà fare più faville di un qualsiasi ristorante della vostra zona.

Gnocchi con ricotta e limone: delle patate nemmeno l’ombra
Infatti, vi proponiamo degli gnocchi con ricotta e limone. Questi sono gli ingredienti da tenere bene a mente, e sappiate che chi li proverà la prima volta verrà sempre a bussare al vostro campanello per gustarli anche nelle volte successive:
- 250 g di ricotta
- 120 g di farina 00
- 1 tuorlo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Sale q.b.
Come avrete notato, per fare questi gnocchi non occorrono le patate. Essa quindi si rivela essere una ricetta ancor più leggera e soprattutto alternativa alla solita versione che mangiamo di frequente.