Home » Per i miei nipoti preparo dell’ottimo CIOCCOLATO fatto in casa | Ricetta semplicissima, adatta anche per chi è negato

Per i miei nipoti preparo dell’ottimo CIOCCOLATO fatto in casa | Ricetta semplicissima, adatta anche per chi è negato

Cioccolato - Streetfoodnews.it
Cioccolato – Fonte www.pexels.com – Streetfoodnews.it

Ami il cioccolato, soprattutto quello fatto in casa? Questa ricetta entusiasmerà coloro che non ne possono fare a meno. Ecco di quale si tratta e dove puoi trovarla.

Il cioccolato fa parte della nostra alimentazione da sempre e piace soprattutto a chi predilige il dolce al salato. Tuttavia c’è anche quello fondente molto apprezzato da coloro che ci tengono alla propria linea.

Non tutti sanno che era noto alle civiltà precolombiane del Sud America. Lì veniva consumato come bevanda ed era aromatizzata con vaniglia e peperoncino.

Cristoforo Colombo ne venne a conoscenza e da allora si diffuse in Europa. In Italia i primi produttori si trovavano a Firenze, a Venezia e Torino che diedero vita alle cosiddette botteghe della cioccolata.

Non è cambiato molto da allora, dato che per strada è possibile imbattersi in un negozio che vende prettamente cioccolato. Tuttavia c’è chi ama prepararlo con le proprie mani in casa.

La ricetta del cioccolato sta riscuotendo un grande successo

Sul sito giallozafferano.it è stata riportata una ricetta che sta letteralmente spopolando. Non occorre essere uno chef in questo caso perché ci vuole davvero pochissimo tempo per la preparazione e gli ingredienti da prendere in considerazione sono già a portata di mano.

Ciò significa che non dovrai recarti necessariamente al supermercato per acquistarli. Il risultato sarà sicuramente fantastico e piacerà a tutti. Del resto si sa…è difficile rinunciare a del buon cioccolato, soprattutto quello fatto in casa! Andiamo a scoprire quali sono gli ingredienti e il procedimento.

Una ricetta gustosa - Streetfoodnews.it
Una ricetta gustosa – Fonte www.pexels.com – Streetfoodnews.it

Una vera delizia per il palato! Non ne farai più a meno

Gli ingredienti che devono essere utilizzati sono i seguenti: 100 g burro di cacao, 50 g cacao amaro, 30 g zucchero di canna integrale, frutta secca (nocciole, noci o mandorle), 1 pizzico di vaniglia in polvere e 1 pizzico di sale. Come vedi possono essere presenti nelle nostre cucine con estrema facilità. Il procedimento ti stupirà per la sua semplicità.

In un pentolino si deve sciogliere il burro di cacao a bagnomaria. Il liquido ottenuto deve essere messo in una ciotola e poco alla volta bisogna aggiungere lo zucchero, il cacao, il sale e poi la maniglia. Si mescola il tutto con una frusta a mano e si devono evitare i grumi. Con una carta da forno si riveste un vassoio e si versa il composto sopra. Un tocco finale prevede l’aggiunta di frutta secca in scaglie e infine si mette nel frigo per almeno 2 ore. Dopo sarà pronto per essere servito.