Home » Perdi 3 kg in una settimana | Con la dieta del KIWI ce la fai senza grossi problemi: questi i consigli da tenere a mente

Perdi 3 kg in una settimana | Con la dieta del KIWI ce la fai senza grossi problemi: questi i consigli da tenere a mente

Kiwi - Streetfoodnews.it
Kiwi – Fonte www.pexels.com – Streetfoodnews.it

Se vuoi perdere peso in poco tempo allora la dieta del kiwi fa il caso tuo! Ecco tutte le informazioni utili.  

Non tutti sanno che il kiwi proviene dall’Estremo Oriente e per secoli fu coltivato in Cina. Nel 1904 arrivò in Nuova Zelanda grazie a Isabel Fraser che portò con sé alcuni semi della pianta.

Solo nel 1959 fu chiamato “kiwi” in onore dell’uccello simbolo della Nuova Zelanda. Ironia della sorte, il frutto e l’uccellino hanno in comune le dimensioni ridotte, il colore marrone e sono ricoperti di peluria.

È sinonimo di gusto e freschezza ed è anche un ottimo alleato per la salute del nostro organismo. A tal proposito si parla di una dieta che sta incuriosendo la massa.

Sul sito dissapore.com se ne parla soprattutto per i risultati raggiunti nel giro di poco tempo. Andando nello specifico, in meno di una settimana potresti perdere circa 3 chili. Non è uno scherzo! Andiamo a scoprire tutti i dettagli nella dieta miracolosa.

La dieta del kiwi sta riscuotendo un grande successo

I kiwi sono fonti di potassio, antiossidanti e fibre che proseguono la salute cardiovascolare. La presenza della vitamina C permette di proteggere dall’asma e, parlando in percentuali, contengono il 77% di carboidrati, il 12% di lipidi e 11% di proteine.

Sarebbe opportuno sfruttare il periodo propizio del kiwi che inizia a novembre e termina a maggio. Negli altri mesi si trovano sul mercato quelli provenienti dall’estero. Per questo motivo se vuoi seguire la famosa dieta a base di kiwi allora questa è perfetta, ma prima devi essere messo al corrente di alcune cose.

Uno spuntino con kiwi - Streetfoodnews.it
Uno spuntino con kiwi – Fonte www.pexels.com – Streetfoodnews.it

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla dieta

Prima di tutto occorre dire che bisogna rivolgersi a un nutrizionista o dietologo per avere le idee più chiare sulla dieta in questione. E’ importante sapere che è un’alimentazione estremamente ipocalorica, quindi non c’è da stupirsi se nel giro di poco tempo la bilancia darà un risultato diverso. Per questo motivo va fatta per 5 giorni ed è fondamentale bere 2 litri di acqua al giorno.

I pasti prevedono sono 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, si deve evitare la carne rossa, i formaggi stagionati e i carboidrati sono pochissimi. In un giorno, per esempio, ecco cosa occorre mangiare: a colazione il frullato di kiwi di 3 kg con 2 fette biscottate; come spuntino 2 kiwi con 3 mandorle; a pranzo pasta integrale 70 g, tacchino 150 g e 2 kiwi; a cena pesce bianco al forno con verdure e 50 g di pane integrale e 1 kiwi.