Devo preparare un piatto di pasta per i miei figli | Ho la soluzione FLASH: 5 minuti e si leccano pure i baffi

Un primo piatto facile e veloce da preparare ti farà ricevere tanti complimenti a tavola. Ecco di quale si tratta e dove puoi trovarla.
Chi è alle prese con i fornelli ogni giorno tende a farsi un programma alimentare in modo tale da avere sempre le idee chiare su cosa preparare. Qualcuno sfoglia un libro di ricette mentre altri preferiscono navigare sul web e si imbattono in siti prettamente culinari.
È ben risaputo che la cucina italiana sia una delle più apprezzate in assoluto. Il motivo? Punta sulla semplicità senza mai tralasciare il buon gusto. Tra i primi piatti uno che la rappresenta appieno sono gli spaghetti alla carbonara.
Da non dimenticare la lasagna al forno, i ravioli, i tortellini, il risotto, la pasta alla gricia, cacio e pepe e tanto altro ancora. Questo dimostra che c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si vuole preparare un primo piatto.
Tuttavia spesso capita di non avere tanto tempo a disposizione, ma di certo non si possono lasciare a digiuno i membri della propria famiglia. A questo c’è una soluzione: un piatto che può essere preparato in meno di 10 minuti!
Un piatto di pasta degno di un re! Ecco la ricetta
Nella pagina Instagram di Giallo Zafferano è stato pubblicato qualche giorno fa un video di questa ricetta. Gli ingredienti sono presenti già nelle nostre cucine, dunque non occorre recarti al supermercato per acquistarli.
In questo caso si sta parlando delle linguine con zafferano, gamberi e zucchine. Nel video in questione ogni singolo passaggio viene spiegato senza tralasciare alcun dettaglio. Farai sicuramente un figurone a tavola.
Visualizza questo post su Instagram
Un primo piatto semplice e gustoso
Gli ingredienti sono i seguenti: linguine 320 g, zucchine 300 g, gamberi rossi 300 g, 1 bustina di zafferano, scalogno 50 g, 1 pizzico di pepe nero e sale fino, olio extravergine di oliva e maggiorana. Adesso si passa al procedimento.
Le teste e i carapaci dei gamberi devono essere messi in una padella con un filo di olio e poi si aggiunge dell’acqua calda. Poi alla fine si filtra e nel frattempo sempre nella padella si mette la parte restante dei gamberi. Nel frattempo si tagliano le zucchine e lo scalogno e in un secondo momento si mettono in padella. Si diluisce lo zafferano e, una volta cotte le linguine, si unisce il tutto. Si aggiungono foglioline di maggiorana e pepe. Tocco finale: un filo d’olio e il piatto è servito.