Home » I miei nipoti mi hanno chiesto dei BOCCONCINI SPECIALI | Per fortuna ho trovato questa ricetta, non crederanno alle loro papille

I miei nipoti mi hanno chiesto dei BOCCONCINI SPECIALI | Per fortuna ho trovato questa ricetta, non crederanno alle loro papille

Bocconcini impanati - foto flickr - streetfoodnews.it
Bocconcini impanati – foto flickr – streetfoodnews.it

Se i tuoi figli e nipoti vogliono dei bocconcini speciali, tu glieli prepari in due minuti: con questa ricetta non sbagli mai.

Tra le pietanze che in Italia piacciono veramente tanto e a tutti, non possiamo non menzionare la mozzarella. Essa, infatti, è sicuramente una di quelle pietanze che non fa altro che mettere nella condizione le persone di lasciarsi proprio cullare da questi sapori straordinari.

Il famoso piatto caprese con mozzarella e pomodori all’insalata è sicuramente il più forte, che in estate mette d’accordo tutti, soprattutto in spiaggia.

Infatti, quando i raggi del sole ci riscaldano e non si ha così tanta voglia di ritornare a casa per il pranzo, mangiare mozzarella e pomodoro si rivela essere una soluzione estremamente veloce, efficace ma poi veramente gustosa.

Ai bambini, soprattutto quando possono iniziare a mangiare mozzarella, piacciono veramente anche i bocconcini. Questo perché hanno una forma sicuramente molto più piccola, potremmo dire tranquillamente mignon, rispetto alla mozzarella normale classica e più tondeggiante.

Bocconcini, bontà unica

I bocconcini piacciono e chiaramente, negli ultimi anni, soprattutto le nonne amano preparare quelli impanati che nascondono ancor di più un sapore gustoso e spettacolare. Ora però ci sentiamo di fare un piccolo appunto: non dobbiamo cadere nell’errore di pensare che i bocconcini siano solo le mozzarelle.

Infatti, sappiamo bene che essi possono essere fatti anche con altri ingredienti che non c’entrano proprio con questo latticino che piace veramente a tutti.

Sciatt Valtellinesi pronti da gustare - foto cookipedia - streetfoodnews.it
Sciatt Valtellinesi pronti da gustare – foto cookipedia – streetfoodnews.it

Bocconcini speciali: ricetta degli Sciatt valtellinesi

Infatti, quando pensiamo alla mozzarella, la nostra mente va subito alla Campania e al basso Lazio, ma se vi diciamo che adesso dei bocconcini che vi riportiamo riprendono le bontà culinarie della Lombardia, forse non tutti riuscirebbero a carpire di quale ricetta stiamo parlando. Ebbene sì, se volete stupire tutti i vostri parenti con dei bocconcini speciali, dovete preparare gli Sciatt valtellinesi.

Gli ingredienti sono veramente semplici e portarli in tavola non farà altro che accrescere ancor di più la vostra fama di aspiranti chef:

  • 150g di farina di grano saraceno
  • 50g di farina bianca
  • 150ml di acqua frizzante
  • 100g di formaggio casera a cubetti
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • Olio per friggere.

In trenta minuti porterete in tavola questo piatto della tradizione lombarda che non tutti forse conoscevano che invece è un vero tocco di classe.