Home » Ho della carne e fontina ma non ho ricette in mente | Nessun problema: la SUPA conquista anche i palati più esigenti

Ho della carne e fontina ma non ho ricette in mente | Nessun problema: la SUPA conquista anche i palati più esigenti

Coppia cucina - foto pexels - streetfoodnews.it
Coppia cucina – foto pexels – streetfoodnews.it

Un piatto semplice e veloce da fare. Pochi ingredienti e porti a casa il massimo risultato: scopri subito come farla.

Nonostante la frenesia che possiamo vivere giorno dopo giorno, sappiamo bene che però non dobbiamo mai dimenticare di fare la spesa al supermercato in maniera precisa, oculata e senza troppi sprechi.

Infatti, dobbiamo prenderci del tempo, così come quando decidiamo di scriverci in palestra e trovare i momenti giusti della settimana per prendere il borsone e andare ad allenarci. Stessa cosa deve essere fatta anche con l’alimentazione.

Infatti, i piani alimentari sono sempre più variegati e richiedono quindi degli ingredienti ben precisi che non possono essere sempre e solo a lunga conservazione. Quindi, a questo punto, nel planning settimanale, dovremmo imparare tutti a selezionare dei giorni specifici e precisi, dove sappiamo di poterci muovere e soprattutto annotare quello che sia il momento giusto per andare a dedicare un paio d’ore alla spesa per tutta la famiglia.

Le grandi spese che solitamente siamo soliti fare nei supermercati più o meno grandi richiedono del tempo.

Supa Barbetta valdostana per tutti

Bisogna pensare a tutte le esigenze del nucleo familiare, a partire dalla colazione per terminare con la cena. Sappiamo bene che, però, quando si va a fare la spesa, si tende a mettere nel carrello anche cose che forse dimenticheremo negli scaffali di casa e non mangeremo mai.

Ecco perché, quando andiamo a scegliere il giorno della settimana preciso e perfetto per fare la spesa per tutta la famiglia, sarebbe opportuno anche stilare una lista delle cose utili, di quelle essenziali, di quelle inutili e di quelle da non prendere con una grande X. Infatti, capita spesso che ritorniamo a casa con buste piene di cibo, leccornie e tante bontà e poi ci ricordiamo di aver dimenticato insalata, spinaci e peperoni che invece erano per noi urgenti, soprattutto perché il piano alimentare lo richiede.

Supa Barbetta - foto TripAdvisor - streetfoodnews.it
Supa Barbetta – foto TripAdvisor – streetfoodnews.it

Ricetta della Supa Barbetta

Ora, però, se vi siete accorti che all’ultima spesa che avete fatto vi sono rimasti pochi ingredienti in frigo, non c’è da disperare. Infatti, sono tante le ricette anti-spreco che negli ultimi anni si stanno sempre facendo più avanti nel nostro paese, ma in modo particolare si può preparare un ottimo piatto italiano con carne e fontina. Avete mai sentito parlare della famosa Supa Barbetta valdostana?

Benissimo, se vi sono avanzati questi due ingredienti in frigo, potete ritenervi tranquillamente soddisfatti e senza grossi problemi. Ecco quindi come preparare questo piatto che piacerà proprio a tutti:

  • 4 fette di pane raffermo
  • 200ml di brodo di carne
  • 100g di fontina
  • 20g di burro.