In frigo ho solo MELE ma non ho voglia di frutta | Questo segreto me lo ha dato il dottore: le mangio così e creano dipendenza

Ora le classiche mele le mettiamo da parte: le mangi così e non ne farai più a meno. Segna la ricetta flash.
Il frutto più emblematico delle fiabe è sicuramente la mela di Biancaneve. Come ben sappiamo, la regina, volendo incantare e soprattutto avvelenare la bella Biancaneve, decise di mimetizzarsi nei panni di una povera vecchietta che voleva essere generosa nel darle un frutto apparentemente innocuo.
Sappiamo come è andata la storia, e ad oggi questo frutto è diventato il motto di tutti i dottori: “Una mela al giorno toglie il medico di torno”.
Perché si usa questa frase? Semplicemente perché la mela è così ricca di vitamine che mangiandone una al giorno, ci fornisce ciò che il nostro organismo ha bisogno.
Chiaramente ce ne sono di varie tipologie: quella verde, la Annurca, quella gialla. Insomma, si passa dal gusto più dolce a quello più deciso, e alla fine si finisce per scegliere quella che più piace al nostro palato.
Le mele protagoniste del giorno: addio alle vecchie maniere
Ma cosa succede se oggi i vostri figli vi dicono all’ultimo minuto che hanno invitato amici a merenda per svolgere un lavoro scolastico? Non c’è motivo di entrare nel panico. Vi ricordate delle vostre mele in frigo? Vi salvano la giornata senza troppi fronzoli.
Per far felici anche i loro amici e i loro genitori, le mele possono diventare degli ottimi alleati, sostituendo le merende confezionate spesso ricche di coloranti e sostanze che non fanno bene alla crescita.

Torta di mele: light, gustosa e veloce…What else?
La ricetta che vogliamo proporvi, pur essendo un classico, è una torta di mele. Potrebbe sembrare scontata, ma non tutti conoscono gli ingredienti giusti per realizzarla. Volete provare a stupire i vostri figli e i loro amici con una torta di mele che sembra uscita da una trasmissione televisiva? Ecco cosa dovete annotare per portare in tavola un dolce davvero speciale:
- 3 mele
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 80 g di burro fuso
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale.
Sicuramente mettete in conto che gli amici dei vostri figli, dopo questa prelibatezza, vorranno tornare più spesso a trovarvi.