I miei figli vogliono le POLPETTE tutti i giorni | Il nutrizionista mi ha consigliato questa ricetta, li frego e crescono bene

Ora mangiare le polpette sarà più salutare di quanto possa sembrare. Con questa ricetta anche il nutrizionista sorride.
Da pochi giorni abbiamo archiviato definitivamente il Carnevale, ma non c’è mai un periodo sbagliato per gustare delle polpette.
Questo piatto è un classico della nostra cucina che abbraccia le tradizioni culinarie italiane da nord a sud, con tante varianti regionali.
Le polpette possono essere preparate con carne, ma anche con il merluzzo, per cercare di far mangiare pesce anche ai più piccoli.
In questo modo, si combina gusto e salute in un piatto che piace a tutti, in particolare ai bambini, grazie alla loro forma tonda e al sapore irresistibile. Le polpette, infatti, sono morbide e sfiziose, anche appena cotte.
Le polpette: chi le mangia fritte e chi invece al forno
La frittura, sebbene dia un sapore più ricco e gustoso, non è la soluzione migliore dal punto di vista nutrizionale, soprattutto se dobbiamo fare attenzione al nostro piano alimentare. Tuttavia, ci sono molte persone che non vogliono rinunciare al gusto delle polpette fritte e, quindi, preferiscono cuocerle al forno.
In questo caso, però, bisogna stare attenti agli ingredienti, poiché l’uso di carne macinata, pane, uova e latte può facilmente trasformarle in un piatto non troppo salutare, seppur cotte al forno. Ma c’è una buona notizia. È possibile preparare delle polpette gustose e sane, senza preoccuparsi di aver creato una ricetta troppo pesante, il nutrizionista approva.

Ricetta per delle polpette light: durante la dieta sono concesse ma a una condizione
Negli ultimi tempi, sta spopolando sul web una versione che possiamo definire “light”, che mantiene tutto il sapore senza eccedere nelle calorie. Quindi, anche se il Carnevale è finito, le polpette possono essere consumate tutto l’anno, specialmente se preparate con ingredienti salutari.
Segnate gli ingredienti e preparate subito questa nuova versione delle polpette: gustosa, leggera e perfetta per ogni occasione:
- 200 g di lenticchie cotte
- 1 carota grattugiata
- 1 uovo
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di parmigiano
- Sale e pepe
- Prezzemolo tritato.
Come potete notare, sono tutti ingredienti semplici per fare queste polpette deliziose e gustose. Sicuramente potrete prepararle anche al forno così da non creare troppi problemi anche con la dieta che state seguendo. In questo modo, i bambini sono accontentati e le polpette sono salve.