Home » Ho bisogno di un piatto caldo perché la cena fredda non la tollero | Questa è la ZUPPA FLASH: pronta in tavola in 9 minuti

Ho bisogno di un piatto caldo perché la cena fredda non la tollero | Questa è la ZUPPA FLASH: pronta in tavola in 9 minuti

Uomo cucina - foto pexels - streetfoodnews.it
Uomo cucina – foto pexels – streetfoodnews.it

Per fortuna non ci sono più problemi quando si ha freddo. Questa zuppa risolve ogni dubbio: buona e gustosa per tutti i palati.

Siamo a marzo, la primavera è ormai alle porte e le belle giornate di sole ci invitano a fare quattro passi all’aria aperta, godendo delle temperature più miti.

Ma attenzione, come sempre, c’è un’altra faccia della medaglia a cui prestare attenzione. Sebbene la bella stagione sia quasi arrivata, soprattutto al mattino presto o la sera, quando il sole è già tramontato, l’aria può risultare ancora piuttosto fredda.

Questo succede perché, con l’avvicinarsi delle mezze stagioni, siamo spesso alle prese con i cambiamenti climatici che rendono difficile capire come vestirsi.

In questi giorni di transizione, il consiglio migliore è sempre quello di vestirsi a cipolla: un giubbino più pesante sopra e una maglia leggera sotto. In questo modo, quando siamo al chiuso, possiamo evitare di sudare troppo.

La primavera sta per arrivare: ma la zuppa non deve aspettare!

Ma, oltre a pensare all’outfit, c’è un’altra questione importante a cui fare attenzione: l’alimentazione. In molti consigliano pasti leggeri e sani, ma quando la sera fa freddo, come si può resistere alla tentazione di mangiare qualcosa di caldo, magari appena cucinato o riscaldato? Assolutamente no!

In questa fase dell’anno è fondamentale non abbassare la guardia. Essere troppo predisposti a vestirci leggeri o mangiare cibi troppo freddi potrebbe avere effetti negativi sul nostro organismo. Per questo, sia grandi che piccini abbiamo bisogno di pasti caldi che non solo ci scaldano, ma ci forniscono anche le sostanze nutritive necessarie per affrontare la giornata e soddisfare il nostro fabbisogno calorico.

Zuppa di ceci con castagne all'interno - foto flickr - streetfoodnews.it
Zuppa di ceci con castagne all’interno – foto flickr – streetfoodnews.it

Ricetta di zuppa calda con ceci e castagne

Oggi vogliamo proporvi una zuppa che potrebbe sembrare insolita a prima vista, ma che vi sorprenderà per il suo sapore davvero unico: zuppa di ceci e castagne. Questi due ingredienti, nel loro abbinamento, sono un’accoppiata perfetta e assolutamente gustosa.

Vi consigliamo di annotare gli ingredienti, perché il sapore di questa zuppa è talmente buono che, chi la prova, finirà per volerla preparare anche in estate e condividerla con gli amici:

  • 200 g di ceci cotti
  • 100 g di castagne lessate
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 rametto di rosmarino
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe.