Il delivery non mi interessa, la PIZZA la preparo da me | Con questo trucco porti in tavola una prelibatezza in stile GOURMET, prova subito

Quello che abbiamo imparato durante la pandemia può tornare sempre utile: ecco la ricetta della pizza fatta in casa.
Quando si ha tanta voglia di mettersi ai fornelli e cucinare, è perché si è appena passato un momento triste e si vuole dedicarsi ad altro per non pensarci, oppure perché si è stati colpiti da qualche gioia che ci dà la giusta adrenalina per mettere il nostro estro al servizio del fornello.
Ad ogni modo, sin dal periodo della pandemia da COVID-19 nel 2020, è emersa sempre di più quella voglia nelle case degli italiani di sperimentare nuove tecniche e ricette, sia salate che dolci.
Ricordiamo infatti ormai cinque anni fa, quando costretti a restare chiusi in casa, potevamo preparare dolci e altre pietanze per andare avanti da una settimana all’altra senza grossi problemi.
Ovviamente, quello che ci ha lasciato di buono quel periodo è sicuramente l’aver imparato a sperimentare attraverso tutorial online e ricette che ci sono state passate da amici e parenti tramite i social network.
Pizza alta o bassa?
Ad oggi, quindi, se si vuole risparmiare e evitare sia di fare spese pazze al supermercato sia di chiamare continuamente il servizio delivery, si possono preparare piatti semplici e gustosi che sicuramente amici e parenti apprezzeranno.
Tra le pietanze più gettonate c’è sicuramente la pizza. Che sia bassa o più alta, come la cucina contemporanea sta riportando in auge, essa non è molto complicata da preparare, e ci sono tantissime ricette da cui attingere, anche in base ai propri gusti.

Ricetta pizza fatta in casa
Se però vogliamo riflettere quella che è la classica cucina povera partenopea, preparare un’ottima margherita ci darà la possibilità di accontentare anche i palati più sofisticati ed evitare di incorrere in spese di vario genere, se invece ci si ritrovasse a ordinare dalla pizzeria di fiducia.
Se quindi per sabato sera avete intenzione di tornare nuovamente ai fornelli e sperimentare una ricetta semplice, pratica e gustosa di pizza fatta in casa, prendete nota e provate a stupire tutti:
- 500 g di farina 00 (o metà 00 e metà manitoba per un impasto più soffice)
- 325 ml di acqua tiepida
- 3 g di lievito di birra secco
- 10 g di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 20 ml di olio extravergine d’oliva.
A questo punto, per il condimento, sta a voi scegliere tra la margherita e le altre bontà. Tutto in base ai vostri gusti.