Ti basta un goccio di questo succo e fai un piatto da APPLAUSI | Pranzo che mette d’accordo suocere e nuore

Finalmente prepari un piatto che delizierà tutti in pochissimo tempo. La quantità di ingredienti è davvero minima: segna tutto.
Con la primavera ormai alle porte, cresce sempre di più la necessità di preparare piatti veloci, freschi e soprattutto che possano piacere sia ai grandi che ai piccini.
Se lavoriamo in smart working o abbiamo una pausa pranzo che ci consente di tornare a casa per preparare un pasto veloce, è utile sapere che ci sono moltissime ricette che spopolano sul web e che ci permettono di cucinare piatti sfiziosi senza dover spendere troppo.
Quante volte, infatti, ci capita di andare al supermercato e acquistare così tanti prodotti da dimenticare cosa abbiamo già nelle dispense o in frigorifero? La risposta è scontata.
Di recente, sono tanti i tutorial che ci insegnano a preparare piatti leggeri, veloci e gustosi con ciò che abbiamo già a disposizione.
Il limone vi salverà la giornata: almeno il pranzo è al sicuro
Se non abbiamo molto tempo e vogliamo comunque preparare un piatto che piaccia a tutti, basta aprire il frigorifero e, sicuramente, in uno degli scomparti più nascosti, troveremo un limone.
Ovviamente, non vi chiediamo di tagliarlo a fettine e servirlo ai vostri amici o parenti. Vi suggeriamo invece una ricetta semplice e gustosa, che vi permetterà di preparare un piatto di pasta al limone. Un piatto che vi farà fare davvero un figurone.

Fusilli con limone: pranzo o cena poco importa, qui si mangia divinamente
Innanzitutto se avete fame e voglia di pasta, con il limone tutto sarà molto più semplice. Prendete nota che di sicuro, almeno una volta a settimana, replicherete questo piatto. Piace molto anche ai bambini. Va mangiato caldo o tiepido. In ogni caso, il risultato è da 10 e lode. Questi gli ingredienti:
- 200g di fusilli
- 1 limone (succo e scorza)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 50g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
Come potete vedere, in base alla cottura della pasta da voi scelta, preparare questo piatto sarà un gioco da ragazzi. Il sapore del limone ben si sposa con il parmigiano e con l’olio d’oliva. Ovviamente, il pepe è facoltativo. Chi preferisce gusti più delicati è meglio non usarlo. Ad ogni modo preparatevi a ricevere complimenti a destra e a manca.