Vi prego tutto, ma basta pasta con CECI | Ora li mangi alla FANTOZZI e farai un figurone anche con gli amici, invita pure chi ti pare

Ora con i ceci potrete preparare un super piatto, anche i vicini vorranno la ricetta: preparateli subito per tutti.
Per poter quindi seguire una vita equilibrata, sarebbe comunque opportuno variare tante cose, come ad esempio verdura, carboidrati, proteine e anche legumi. Proprio su questi ultimi, sarebbe opportuno porre la nostra attenzione più del dovuto.
Tra i legumi più gettonati, sicuramente fagioli, lenticchie e ceci hanno un ruolo di primo livello. Ecco, i ceci, ma piacciono veramente a tutti? Cerchiamo di fare chiarezza.
Ora però, volendo continuare a parlare dei ceci, sarebbe opportuno dire una cosa importante.
Se ai vostri figli o a voi la pasta con i ceci proprio non piace, né a pezzi né frullata, vi consigliamo di prendere carta e penna. Questa volta li stupirete con un colpo a sorpresa in stile MasterChef.
Una ricetta ligure da leccarsi i baffi
Ecco qui di seguito una ricetta ricetta ligure che sicuramente sarebbe piaciuta anche al mitico ragioniere Ugo Fantozzi, impersonato dal grande attore Paolo Villaggio.
Stiamo parlando della famosa Farinata di ceci, che non è davvero complicata da preparare. Anzi, è così semplice che riuscirete a farla più volte in una sola settimana. Questo vale anche per tutti coloro che non hanno tanta disponibilità di stare ai fornelli. Questa ricetta, però, vi salva la giornata: è sicuro. Ora annotate tutto con cura e poi ne riparliamo.

Farinata di ceci per amici e parenti: ricetta semplicissima e veloce
Ecco gli ingredienti da tenere bene a mente, per preparare un’ottima farinata di ceci per domani sera e fare un figurone:
- 250 g di farina di ceci
- 750 ml di acqua
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe nero q.b.
Poter preparare quest’ottimo piatto ci dà anche la possibilità di proporre una specialità tutta italiana che fa tanto bene alla salute. Come avrete potuto notare, gli ingredienti sono tutti semplici, quasi della cucina povera. Non c’è nulla di così complicato da acquistare al supermercato di fiducia. Provate a proporla per cena ai vostri amici e parenti. Sicuramente, da buon primo esperimento, vi daranno un feedback costruttivo. C’è chi lo apprezzerà e chi invece avrà un appunto da farvi. Ad ogni modo, fate tesoro di tutto ciò. Di sicuro, se non la prima volta, la seconda sarà un vero successone.