Home » Mi sono avanzati degli ortaggi in frigo ma non li butto | Preparo la SCARPAZZA CONTADINA, questo si è che è un piatto buonissimo

Mi sono avanzati degli ortaggi in frigo ma non li butto | Preparo la SCARPAZZA CONTADINA, questo si è che è un piatto buonissimo

Ortaggi in frigo - foto pexels - streetfoodnews.it
Ortaggi in frigo – foto pexels – streetfoodnews.it

Gli ortaggi avanzati non devono mai e poi mai essere buttati via. Metti da parte lo spreco e aziona la tua creatività: effetto wow sicuro.

Quando a volte andiamo al supermercato, dimentichiamo che nel carrello non dovremmo mettere anche cose superflue.

Questo capita soprattutto quando ci si accinge a fare la spesa a stomaco vuoto. In quel caso, nel cervello si attiva una qualsiasi azione che comporta una spesa più compulsiva del previsto.

Rientrati a casa e sistemando gli acquisti tra dispensa e frigo, ci rendiamo conto di aver preso fin troppe cose simili con una scadenza, anche troppo ravvicinata.

Questo sicuramente è un errore che fanno veramente in molti. A tal proposito, quindi sarebbe opportuno recarsi a fare la spesa a stomaco pieno e soprattutto con una lista già scritta su carta in modo da evitare cose inutili che sono poi destinate ad essere cestinate.

Ingredienti per un’ottima Scarpazza Contadina

A tal proposito, se vi avanzano degli ortaggi in frigo, non dovete disperare. Anche i vostri figli saranno ben felici di provare la Scarpazza Contadina. Questi sono gli ingredienti che non devono mancare per portare in tavola questa delizia:

  • 2 uova
  • 100g di verdure di scarto (gambi di bietola, foglie di cavolfiore, ecc.)
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe.

Sono tutte cose che sicuramente abbiamo tutti in casa se controlliamo al meglio nei vari scomparti di frigo, dispense e cassetti. Ora passiamo al procedimento che è davvero semplicissimo e alla portata di tutti.

Donna taglia i broccoli - foto pexels - streetfoodnews.it
Donna taglia i broccoli – foto pexels – streetfoodnews.it

Il procedimento per la Scarpazza Contadina: più semplice a farsi che a dirsi

Il livello di difficoltà per preparare la Scarpazza Contadina è davvero basso. Basta avere una piccola dimistichezza ai fornelli e con gli ortaggi, ma davvero esperienza basic. Questo è il procedimento da tenere bene a mente. Ora devono essere sbollentate le verdure e tritate in modo fine. Adesso tocca alle uova che devono essere sbattute con il formaggio, sale e pepe. Infine bisogna unire le verdure e cuocere in padella con un filo d’olio.

Di sicuro questo procedimento non può e non deve essere classificato come complicato. Se quindi avete degli ortaggi in frigo, preparate questo piatto. Con queste giornate fredde e uggiose, quale modo migliore per evitare sprechi e cucinare qualcosa gratis? Ecco la ricetta che fa al caso vostro.