Home » POLPETTE LIGHT per cena, carne e pesce non ti serviranno | Queste sono pronte in 5 minuti, i bambini ne vanno matti

POLPETTE LIGHT per cena, carne e pesce non ti serviranno | Queste sono pronte in 5 minuti, i bambini ne vanno matti

Polpette - foto wikimedia commons - streetfoodnews.it
Polpette – foto wikimedia commons – streetfoodnews.it

Per fortuna ora le polpette le preparo in pochi minuti e sono una vera delizia. Questa è la ricetta imperdibile per una cena light.

Le polpette non mancano mai nelle case degli italiani, soprattutto nel fine settimana. Ciò perché, come ben sappiamo si rivela essere un piatto semplice da preparare gustoso. Infatti, tutti ma davvero tutti le amano.

In alcune famiglie, ad esempio, affinché i bambini possano mangiare il merluzzo, si cucinano delle polpette con questo pesce che diventa l’ingrediente cardine insaporito nel miglior modo possibile.

C’è chi però preferisce la tradizione, quelle di carne al sugo, sono infatti molto gettonate. Le amano in molti per il gusto intenso, il senso di sazietà e perché dopo, fare la classica ‘scarpetta’ finale col pane ha il suo perché.

Al fine di venire incontro a tutte le esigenze, ci sono anche le varietà adatte per vegani e vegetariani. In questo modo, la forma resta la consueta ma gli ingredienti tendono a variare. Ora però c’è un ingrediente che non abbiamo ancora menzionato.

Ricetta polpette di pollo

Polpette con la carne? Dette. Polpette con il pesce? Pure. Polpette vegane? Anche. Insomma, cosa manca? Negli ultimi tempi, infatti, sta spopolando sempre di più sul web una ricetta che ha come ingrediente cardine per le polpette, il pollo.

Ecco gli ingredienti:

  • 400 g di petto di pollo
  • 50 g di pangrattato
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di latte
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
Polpette pronte in tavola - foto wikimedia commons - streetfoodnews.it
Polpette pronte in tavola – foto wikimedia commons – streetfoodnews.it

Procedimento per le polpette di pollo

Il procedimento per fare le polpette di pollo, è davvero molto semplice. Metti il pollo già macinato direttamente in una ciotola. Adesso è il momento di aggiungere il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo, il latte, sale e pepe. Si deve mischiare il tutto per bene con le mani o con un cucchiaio fino a ottenere un composto che risulti sia morbido che compatto.

Se ti accorgi di avere un impasto troppo molliccio, aggiungi un po’ di pangrattato; se troppo asciutto, un goccio di latte. Con le mani leggermente inumidite, prendi piccole parti e forma le palline per dare vita alle tue polpette. Tra i vari tipi di cottura, ti consiglio di usare il forno. Metti le polpette su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un po’ d’olio e cuoci a 180°C per circa 20 minuti. Il gioco è fatto.