Burro di arachidi, GUAI a usarlo solo a colazione | Ora ti svolta la giornata e prepari un pranzo coi fiocchi: tuo marito vorrà il bis

Se prima lo alternavi a cioccolata e marmellata, ora ti servirà per preparare un pasto veramente gustoso: ecco la ricetta super.
Quante volte capita a colazione di non sapere se utilizzare la cioccolata, la marmellata o il burro di arachidi da spalmare sul pane?
C’è chi preferisce anche il burro ma dal punto di vista dietetico e calorico forse non è proprio il massimo.
Ovviamente, per una colazione sana ed equilibrata sarebbe sempre meglio la strada dell’alternanza e della variazione.
Infatti, a tal proposito, c’è anche chi preferisce semplicemente usare un cucchiaio di burro d’arachidi al mattino prima di bere una spremuta d’arancia e un buon caffè amaro.
Burro di arachidi: solo al mattino? Grave errore, questo piatto è la fine del mondo
Ad ogni modo, ancor prima di scegliere cosa mangiare e cosa no sarebbe sempre comunque opportuno rivolgersi al proprio nutrizionista per sapere cosa sia indicato per la nostra alimentazione. Ora però se avete un barattolo di burro di arachidi in casa, dimenticate solo ed esclusivamente l’utilizzo mattutino sul pane o sul cucchiaio. Ecco quindi il massimo della creatività che potrete portare in tavola con questo ingrediente. Se siete amanti della cucina asiatica, questo piatto di pasta vi farà impazzire.
Ingredienti:
- 200g di spaghetti
- 2 cucchiai di burro di arachidi
- Succo di ½ lime
- Salsa di soia q.b.
- Peperoncino (se lo ritenete opportuno ma non è obbligatorio).

Procedimento per spaghetti con burro di arachidi e lime: stupite partner ed amici in soli 10 minuti
A questo punto, il procedimento, è ancor più semplice perché non c’è una mole esagerata di ingredienti né di procedimenti impellenti. Innanzitutto cuoci la pasta e scolala in base al fatto se la preferisci più cotta oppure no. In ogni caso, per sciogliere ogni dubbio, segui le indicazioni presenti sull’etichetta di fianco.
Ora mescola il burro di arachidi con il succo di lime e un po’ di salsa di soia. Infine non ti resta che condire la pasta con questa crema e aggiungi il peperoncino se ti piace il gusto strong. Il sapore è davvero eccelso, nulla a che vedere con le altre ricette che vi avrà proposto la vostra vicina di casa. Qui si volta, veramente alto. Adesso di sicuro vi accorgerete l’importanza di avere il burro di arachidi in casa.