BASTA MERLUZZO IMPANATO | Ho trovato il pesce che piace a tutti in tavola: gustoso, salutare e pronto in 7 minuti

Questa volta la ricetta è imperdibile. Ce n’è per tutti i gusti: ora il pesce in tavola sarà gustoso e leggero.
Quante volte capita di sedersi a tavola e di storcere il naso scoprendo il piatto del giorno? Ciò capita soprattutto quando è il pesce a fare da padrone del giorno.
Solitamente sono i bambini a fare più storie rispetto a questo secondo che fa davvero tanto bene alla salute e al nostro organismo. Donne e uomini, che amano mettersi ai fornelli, ne sperimentano veramente tante affinché i figli possano apprezzare il piatto del giorno.
Talvolta, per fare in modo che tutti possano mangiare il merluzzo, lo si impana a mo’ di polpette e o al forno o fritte, si riesce a portare a tavola un secondo che sicuramente non sarà leggero ma almeno il pesce c’è.
Adesso, però, per tutte quelle famiglie che sono stufe di comprare marchi noti o meno famosi di merluzzo impanato già pronto, è giunto il momento di dare una svolta al menù casalingo e provare questa nuova ricetta.
Basta merluzzo impanato, questa è la ricetta del momento
Questi sono gli ingredienti per prepare un ottimo filetto di pesce alla mugnaia con pomodorini e olive.
Ingredienti:
- 2 filetti di pesce bianco (orata o sogliola)
- 200 g di pomodorini
- 50 g di olive nere
- 2 spicchi d’aglio (facoltativo)
- 40 g di burro
- Farina q.b. (per infarinare)
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Succo di 1/2 limone
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.

Merluzzo impanato? Ora basta: ecco il procedimento per un ottimo filetto di pesce alla mugnaia
Innanzitutto bisogna prendere i pomodorini, lavarli e tagliarli a metà per poi sminuzzare in maniera meticolosa il prezzemolo. Solo in seguito i filetti di pesce devono essere infarinati ma non troppo. All’interno di una padella bisogna sciogliere il burro con un filo sottilissimo di olio EVO. Dopo circa due minuti aggiungere gli spicchi d’aglio che devono essere rigorosamente schiacciati.
Ora è il momento di inserire i filetti di pesce che devono cuocere circa tre minuti per ogni lato. Quando sono dorati, va versato il vino bianco al fine di fare evaporare l’alcol. Solo a quel punto vanno uniti i pomodorini e le olive nella padella. Cercare di aggiungere un po’ di sale mescolando il tutto per circa cinque minuti. A quel punto, può essere servito con un’aggiunta di limone e il prezzemolo tritato.