ADDIO MERENDINE CONFEZIONATE, ora ai tuoi figli e nipoti prepari questo dolce light e flash | Il nutrizionista approva a pieni voti

Per fortuna non c’è solo spazio per merendine caloriche. Lo spuntino pomeridiano ora è salutare e veloce, scopri come.
Sono sempre tante le famiglie in Italia che hanno l’esigenza di fare delle colazioni veloci, perché c’è chi deve accompagnare i figli a scuola o chi invece deve andare al lavoro ad orari diversi.
Questo non fa altro che alle volte incrementare sempre di più la spesa al supermercato di merendine confezionate, che di certo non fanno bene né alla tasca né alla salute.
Per tale motivo c’è sempre ricerca di escogitare qualche stratagemma per cercare di sopperire a questa mancanza. Acquistare e mangiare sempre dolciumi confezionati vuol dire anche non volersi bene né economicamente né dal punto di vista della salute.
Pertanto, se non si ha tanto tempo per poter preparare dei dolci fatti in casa per tutta la famiglia, ecco di seguito una ricetta che potrebbe fare a caso di tutti, grandi e piccini. Prendi nota.
Ricetta colazione flash: pancakes alla banana e avena
Si tratta dei pancakes alla banana e avena. Per evitare di eccedere con le calorie, non serve zucchero né burro e nemmeno il latte.
Questi sono gli ingredienti per fare quattro pancakes:
- una banana matura,
- un uovo,
- 40 g di fiocchi d’avena,
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci.

Procedimento pancakes alla banana e avena: i figli vorranno il bis tutti i giorni
Il procedimento è davvero molto semplice. Va presa la banana e deve essere schiacciata con la forchetta fino a quando non assume un aspetto omogeneo da purea. A quel punto deve essere aggiunto l’uovo e il tutto deve essere mescolato fino a quando non si crea un composto di un unico colore. Ecco che si può aggiungere, quindi il resto ovvero il lievito per dolci e soprattutto i fiocchi d’avena.
A quel punto, bisogna inserire il composto all’interno di una padella antiaderente. Con 2-3 minuti al lato, si possono fare quindi questi pancakes buoni per tutta la famiglia. Chiaramente, ti bastano solo 10 minuti e quindi hai il tempo di metterti all’opera e accontentare tutti. Ovviamente questi pancakes possono essere serviti anche con dello yogurt, con il miele o semplicemente con un po’ di frutta fresca a seconda dei gusti. Preparati ad accontentare la famiglia e anche i parenti che, scoperta la ricetta, verranno a romperti le scatole un giorno sì e l’altro pure.