Home » Zucca in frigo, se i tuoi figli non vogliono la pasta, questa è la soluzione: TORTA MARY POPPINS | Buonissima e light

Zucca in frigo, se i tuoi figli non vogliono la pasta, questa è la soluzione: TORTA MARY POPPINS | Buonissima e light

Zucca - foto Pexels - streetfoodnews.it
Zucca – foto Pexels – streetfoodnews.it

Quetsa ricetta è semplice, veloce e gustosa. Prendi nota e i tuoi figli vorranno il bis tutte le settimane: è garantito.

Quando ci si ritrova in casa a dover preparare dei piatti succulenti per la famiglia, si cerca comunque di mantenere un fabbisogno giornaliero di calorie tale da non incidere sul peso corporeo.

Chiaramente, in una dieta qualsiasi, lo sgarro è concesso soprattutto nel fine settimana, dove qualche peccato di gola in più, salvo problemi di salute, non può e non deve mancare.

Tra gli alimenti che però trova fatica ad essere molto apprezzato soprattutto dai bambini c’è la zucca. Solitamente, essa viene preparata con dell’olio crudo se è servita come contorno oppure aggiunta alla pasta con un effetto brodoso.

C’è chi la preferisce in pezzi e chi invece opta per il gusto frullato. In ogni caso, grazie alle sue vitamine presenti all’interno, si cerca comunque di fare in modo che tutti possono mangiarla senza tralasciarne troppi dettagli.

Ingredienti torta di zucca

Ora però, se vi è avanzata della zucca in frigo e avete già preparato un piatto succulento in settimana, qui di seguito gli ingredienti e il procedimento per fare una splendida torta di zucca. Sicuramente figli, amici e affini apprezzeranno il risultato alla Mary Poppins. Sai perché la si può chiamare così? Perche l’occorrente è già in casa. Ingredienti:

  • 400 g di zucca cotta e frullata
  •  200 g di zucchero
  • Tre uova
  • 250 g di farina 00
  • 100 g di burro fuso
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un cucchiaino di cannella in polvere
  • Mezzo cucchiaino di noce moscata
  • Un pizzico di sale
  • 100 ml di latte
  • Zucchero a velo, qualora si decidesse di decorarla.
Torta di Zucca - foto Wikimedia Commons - streetfoodnews.it
Torta di Zucca – foto Wikimedia Commons – streetfoodnews.it

Procedimento torta di zucca

Il procedimento è davvero molto semplice. Bisogna infatti tagliare la zucca a pezzi cuocerla e frullarla. Una volta ottenuta una vera purea liscia, bisogna sbattere le uova con lo zucchero al fine di ottenere un composto pronto al cui interno deve essere aggiunto sia il burro che la zucca.

Successivamente, farina, lievito, cannella, noce moscata e sale vanno a effetto domino ad essere aggiunti all’impasto. Il tutto deve poi essere addolcito dal latte fino a quando non si ottiene un’omogeneità dell’impasto. Imburrata la teglia, si è pronti poi per inserire il tutto nel forno per circa 40 minuti ad una temperatura di 180° statica. Raffreddata la torta, per chi ha scelto l’opzione dello zucchero a velo per la decorazione, il risultato sarà perfetto.