Home » Olio extravergine di oliva, i giochi sono chiusi: un prodotto di qualità lo riconosci solo così, basta farti truffare al supermercato

Olio extravergine di oliva, i giochi sono chiusi: un prodotto di qualità lo riconosci solo così, basta farti truffare al supermercato

Olio extravergine d’oliva
Olio extravergine d’oliva – Streetfoodnews (Depositphotos)

Ecco svelato il trucchetto per capire se l’olio extravergine d’oliva è qualità oppure no: lo riconosci solo in questo modo. Cosa devi sapere. 

Dal sapore intenso e dall’aroma e il profumo unici, l’olio extravergine d’oliva è senza ombra di dubbio il condimento che maggiormente utilizziamo nelle nostre cucine. Infatti, l’olio evo può essere utilizzato per condire e cuocere cibi di ogni tipo, dagli antipasti ai contorni, dai primi ai secondi.

In sostanza, quindi, si tratta di un prodotto alimentare a dir poco indispensabile in cucina e ai fornelli. Del resto, l’olio extravergine d’oliva è protagonista di infinite ricette e di altrettante pietanze. Insomma, è impossibile rinunciare a questo condimento di colore verdognolo e dal gusto così intenso e ineguagliabile.

D’altra parte, a volte accade che i consumatori inesperti di olio evo si rechino al supermercato e finiscano per scegliere un olio extravergine d’oliva di scarsa qualità. In pochi sanno però che esiste un trucchetto speciale per scegliere l’olio migliore.

Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme il trucco segreto per scegliere un olio extravergine d’oliva di buonissima qualità. D’ora in poi potrai andare al supermercato e la scelta dell’olio evo non sarà più un terno al lotto. Provare per credere!

Olio extravergine d’oliva: il trucchetto segreto per sceglierne uno di qualità

Come appena spiegato, l’olio extravergine d’oliva non può mai mancare nelle nostre cucine e tavole. Tuttavia, a volte può rivelarsi difficile scegliere al supermercato un olio evo di buona qualità.

Utilizza allora la tua vista e con il trucchetto del colore riuscirai a selezionare un olio extravergine d’oliva di qualità e a dir poco perfetto. Ecco cosa devi fare.

Olio evo
Come riconoscere un olio evo di qualità – Streetfoodnews (Depositphotos)

Il trucchetto del colore dell’olio evo

Non tutti sanno che anche in questo caso, come recita il detto: “Anche l’occhio vuole la sua parte”. Difatti, per scegliere il miglior olio extravergine d’oliva al supermercato dovrai osservare attentamente l’aspetto dell’olio evo.

In particolare, fai attenzione al suo colore. Del resto, un olio extravergine d’oliva più di qualità avrà un colore verdastro piuttosto carico. Il suo sapore e profumo saranno dunque più intensi. Ciò significa che le olive scelte per la lavorazione dell’olio sono da poco mature.

Di contro, se l’olio extravergine d’oliva si presenta invece giallognolo oppure trasparente, allora significa che l’olio evo è di scarsa qualità. È infatti possibile che le olive utilizzate per l’olio in questione siano troppo mature, non selezionate o ancora lavorate in ritardo. Peggio che mai, può segnalare un prodotto allungato con altri tipi di alimenti. Scegli perciò sempre l’olio extravergine d’oliva più verde.