Frittelle di Carnevale, ecco finalmente la ricetta GLUTEN FREE | Prendi nota e stupisci i tuoi amici: ora sarà festa per tutti

Chi lo ha detto che Carnevale non è la festa di tutti? Ora puoi mangiare le frittelle senza glutine, una vera delizia.
Mancano davvero pochi giorni al Carnevale e sono tante le famiglie italiane che in questo periodo dell’anno iniziano a prepararsi in maniera meticolosa a quella che sarà la festa più amata dai bambini.
Ma qual è il modo migliore per festeggiarla senza troppi fronzoli? Innanzitutto, non possono e non devono mancare le maschere, i coriandoli, i colori che rendono questa festa davvero molto speciale.
Al fine di ottenere ciò, infatti, sarebbe opportuno dire una cosa molto importante e cioè che tutti devono essere parte di una festa che non includa il sorriso in primis.
Pertanto, anche le tante leccornie che ci sono a Carnevale devono essere preparate tenendo conto anche di persone intolleranti al glutine.
Frittelle di Carnevale gluten free
A tal proposito, se si vuole preparare un dolce che tenga conto anche di ciò, ecco la ricetta delle Frittelle di Carnevale senza glutine. Questi sono gli ingredienti:
- 250 g di farina senza glutine
- 50 g di fecola di patate
- 30 g di zucchero
- Un cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
- Un pizzico di sale
- Due uova
- 30 g di burro fuso oppure 30 ml di olio di semi
- 50 ml di vino bianco o acqua frizzante
- Zucchero a velo per la decorazione
- Olio di semi per la frittura.

Procedimento per le frittelle di Carnevale senza glutine
La preparazione è davvero molto semplice in quanto bisogna mescolare la farina, la fecola di patate, lo zucchero e il lievito e aggiungere il sale. Nel momento in cui si crea un impasto al centro deve essere inserito il burro fuso con le uova, il vino bianco o l’acqua frizzante.
Una volta mescolato il tutto per bene deve essere infarinato e lavorato per circa sette minuti. Ottenuto poi un impasto liscio deve essere coperto con una pellicola e deve riposare per mezz’ora. Solo in seguito dobbiamo stendere il tutto con un mattarello, e ritagliare forme tra le più disparate, anche a forma di palline, per poi immergere le frittelle nell’olio caldo. Vanno tolte dalla padella solo quando risultano dorate agli occhi e croccanti al tatto. A questo punto, anche coloro che sono intolleranti al glutine possono festeggiare il Carnevale insieme a tutti. Che la festa abbia inizio per tutti!