Home » Ananas sulla pizza? Anche no ma qui è la morte sua | Usalo in questo modo e farai parlare di te per mesi interi

Ananas sulla pizza? Anche no ma qui è la morte sua | Usalo in questo modo e farai parlare di te per mesi interi

Ananas da mangiare - foto CCNull - streetfoodnews.it
Ananas da mangiare – foto CCNull – streetfoodnews.it

Mangiato in questo modo fa felici proprio tutti, anche gli amanti della pizza tradizionale: provalo e vedrai subito.

Di recente, si parla molto dell’ananas sulla pizza. C’è chi non la sopporta e chi invece potrebbe iniziare ad approvarne l’uso culinario.

In realtà, sappiamo bene che questo frutto, così dolce e gustoso, ha molto da offrire. L’ananas è ricco di vitamine e di sostanze benefiche che possono apportare numerosi vantaggi a chi lo mangia.

Proprio per questo motivo, con l’ananas si possono preparare tantissime ricette, non solo dolci, ma anche salate, che arricchiranno la tavola di chiunque.

Quindi, vi consiglio di fare una scorta di ananas in casa, così non vi troverete mai impreparati quando i vostri figli vi chiederanno qualcosa di speciale.

L’ananas non deve mai mancare

A proposito di figli, sappiamo bene che capita spesso che, quando i ragazzi sono in età scolastica, vi informano che a pranzo hanno invitato degli amici per un progetto di gruppo. A questo punto, dopo aver verificato eventuali allergie o intolleranze, potrete preparare una merenda davvero gustosa con l’ananas come ingrediente principale.

E la cosa migliore è che non dovrete accendere il forno né usare la friggitrice. Questo frutto, abbinato a un altro ingrediente, darà vita a un piatto semplice e saporito. Scopriamo subito di quale ingrediente si tratta.

Barretta di cioccolato - foto pexels - streetfoodnews.it
Barretta di cioccolato – foto pexels – streetfoodnews.it

L’ananas abbinata così è il top

Spesso dimentichiamo che l’ananas tranquillamente può essere abbinato anche al cioccolato. Che sia esso fuso o una forma più solida dei cubetti, poco importa. Quello che ci sentiamo di consigliarvi è però consumare del cioccolato fondente che superi almeno i 75% di cacao presente. Infatti, come ben sappiamo, questo mix è sicuramente ottimo e ideale anche perché segue dei regimi alimentari precisi e meticolosi. Con un paio di fettine di ananas al pomeriggio e del cioccolato fondente fuso o anche tranquillamente grattugiato per dare un gusto più deciso, sicuramente sarà la soluzione che piacerà a grandi e piccini. Infatti, solitamente, i bambini preferiscono il cioccolato al latte ma, per cercare di ovviare a questa voglia di cioccolato, l’abbinamento con l’ananas e soprattutto l’utilizzo di quello fondente si rivelerà essere anche un ottimo alleato per l’organismo.

Chiaramente, quello che ci sentiamo di dirvi è anche e soprattutto cercare di variare. Mangiare tutti i giorni le stesse cose di certo non aiuterà nemmeno il metabolismo a lavorare nella maniera più corretta. Ad ogni modo, rivolgersi al nutrizionista sarà sempre la scelta migliore per avere piani alimentari diversi e soprattutto fatti ad personam. In ogni modo, sappiate che l’ananas in casa vi salverà più volte: spuntini, merende e quando la fame vi colpisce all’improvviso. Se poi di pomeriggio siete al lavoro e non potete prepararla al momento tranquillamente potete portare con voi una scodella e mettere all’interno, ananas e cioccolato fondente che avete preparato la mattina prima di uscire o la sera precedente.