La crema senza uova, senza glutine che si prepara con 3 ingredienti e che tutti adoreranno

Esiste crema Paradiso senza uova, senza glutine che si può mangiare anche se si vuole restare leggeri: tre ingredienti ed è fatta. Ecco la ricetta.
Tra i dolci più amati da tutti ci sono quelli con la crema, nota è la crema Paradiso, delicata e dolce. Purtroppo a volte risulta essere troppo pesante ma esiste la ricetta light di cui non farete più a meno: senza cottura, facile e veloce da preparare.
Questa crema è a base di latte condensato per il sapore, miele per la dolcezza e panna per la corposità, utilizzata per farcire e accompagnare qualsiasi tipo di dolce, dalle torte ai biscotti più particolari. La preparazione della crema Paradiso non è conosciuta come una delle più utilizzate nell’ambito della pasticceria ma è un’alternativa a qualsiasi tipo di crema più comune.
La sua realizzazione è semplice, infatti nonostante sembra complicata per il suo nome e il suo sapore particolare, in realtà basta prestare attenzione agli ingredienti che si usano: devono essere di qualità e ne bastano pochi.
Generalmente è una crema considerata pesante per la sua dolcezza ma c’è la ricetta che prevede solo tre ingredienti che la rende light e ancora più facile da preparare per qualsiasi occasione. Vediamo di cosa si tratta.
Crema paradiso e i tre ingredienti immancabili
La preparazione della crema paradiso dura solo dieci minuti e gli ingredienti per 300 g di crema sono:
- 300 g si panna fresca di frigorifero
- 150 g di latte condensato fresco di frigorifero
- 30 g di miele fluido
- aromi a piacere (dalla cannella alla vaniglia, molto usata anche la scorza di arancia)
Preparazione Crema Paradiso – Street Food News
La preparazione paradisiaca
Una volta che si hanno tutti gli ingredienti si possono posare sul piano di cucina, il latte condensato e la panna si prelevano dal frigo. Si inizia versando la panna fredda in una ciotola e si monta con le fruste, unendo di seguito il latte e il miele con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Con delicatezza si consiglia di rendere gli ingredienti una cosa sola, quando sono evidentemente ben amalgamati. A questo punto si può aggiungere l’aroma opzionale scelto per dare quel sapore particolare in più, generalmente la scelta di questo deriva dal tipo di dolce che la crema andrà a farcire, molto spesso viene scelta la vaniglia se si tratta di biscotti e per il pan di Spagna si preferiscono gli agrumi.
Una volta che il tutto risulta corposo, cremoso, omogeneo e profumato la crema paradiso è pronta e si può procedere con la preparazione del dolce finale.